GIAPPONE:
Conosciuto come il paese del “Sol Levante” il Giappone è posizionato sulla costa insulare dell’Asia Orientale. E’ un paese che stupisce i visitatori non solo per le grandi metropoli e tecnologie ma anche per la natura incontaminata, per le antiche tradizioni e rituali senza tempo dove il passato abbraccia il futuro.
La raffinatezza degli oggetti e dei concetti “orientali” e la tecnologia d’avanguardia che si è sviluppata di pari passo con l’ultramoderno stile di vita urbano del Giappone contemporaneo si sono integrate armoniosamente, fornendo la testimonianza migliore della lunga e ricca storia giapponese. È un paese famoso anche per i suoi sedici siti inseriti nel World Heitage Sites, quattro dei quali per la loro importanza di vita naturalistica e ambientale. Il Giappone è particolarmente suggestivo durante la fioritura dei ciliegi che in giapponese si chiama “Hanami” dove nel VII secolo il sacerdote giapponese En-no Ozumo, poco dopo aver piantato queste piante decise di proteggerli lanciando qualsiasi maledizione contro coloro che desiderassero abbatterli per questo accresce la magia e la fama per questo incantevole periodo dell’anno.
FORMALITA’ D’INGRESSO
Per l’ingresso in Giappone è necessario avere il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi ed il biglietto aereo di ritorno.
CLIMA
Ci sono quattro stagioni. I periodi più piacevoli sono la primavera da marzo a maggio e l’autunno da settembre a novembre. La stagione delle piogge è tra giugno luglio. In estate la temperatura è elevata, mentre in inverno la maggior parte delle giornate sono serene, ma fredde e l’aria è secca. Il paese si estende da nord a sud per circa 3.000 chilometri ed il 70% del territorio è zona montuosa, per cui la temperatura varia in base al luogo.
FUSO ORARIO
+ 8 ore rispetto l’Italia (7 ore quando vige l’ora legale).
VALUTA
La valuta nazionale è lo yen. Nelle grandi città, tutti i principali hotel, ryokan, negozi e istituti di credito accettano sia traveller’s cheques. che carte di credito internazionali quali American Express, VISA, Diners Club e MasterCard. I principali bancomat e carte di credito straniere vengono accettati anche nei 24000 uffici postali contrassegnati dal marchio "Servizio internazionale ATM", sparsi per tutto il paese e dai 13000 sportelli bancomat della Seven Bank, situati nei negozi Seven Eleven.
MEDICINALI
In Giappone non sono reperibili tutti i farmaci europei. Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato).
BAGAGLIO
Si prega di far riferimento alle regole della compagnia aerea prescelta per effettuare il viaggio
SOGGIORNO ALBERGHIERO
La presa della camera all’atto del check-in avverrà dalle ore 15.00 in poi, il rilascio della stessa deve normalmente avvenire entro le ore 11.00. In caso di arrivi nelle prime ore del mattino, per avere la camera immediatamente è necessario prenotarla dalla notte precedente. In Giappone di norma le camere sono dotate di due letti (twin), raramente è possibile ottenere camere matrimoniali (dblb). Le camere sono molto piccole e le metrature sono determinate in tatami qualora si tratta di hotel in stile giapponese denominati “ryokan”
ELETTRICITA’
In Giappone la corrente elettrica è alternata a 100 Volt, ma esistono due tipi di frequenza, a 50 Hertz nella parte est del paese e a 60 a ovest. Nei principali alberghi di Tokyo e delle altre grandi città vi sono prese piatte da 110 e 220 Volt, anche se queste generalmente accettano esclusivamente spine a due poli. I principali hotel comunque sono dotati di asciugacapelli e altri apparecchi elettrici conformi alle norme del paese.
TELEFONIA
Il prefisso per chiamare il Giappone è lo 0081.
È possibile utilizzare il proprio numero di cellulare in Giappone grazie ai servizi di Vodafone e NTT DoCoMo 3G (terza generazione). Basta portare la carta SIM e inserirla nel telefono cellulare noleggiato o nel proprio apparecchio 3G. Per maggiori informazioni rivolgersi al proprio operatore.
NORME E RESTRIZIONI
È sufficiente una dichiarazione verbale dei vostri effetti personali, a meno che non disponiate di bagaglio non accompagnato o non desideriate introdurre un numero di articoli superiore a quello autorizzato ad essere esente da tasse. In questi due casi, al momento del controllo doganale vi sarà richiesto di redigere una dichiarazione scritta. Nel caso in cui l’ufficiale doganale ritenga che il contenuto e la quantità dei vostri effetti personali siano adeguati, non verrà applicata alcuna sanzione doganale. Vi sarà possibile inoltre, senza pagare tasse aggiuntive, denunciare il trasporto di 500 g di tabacco, 400 sigarette o 100 sigari; 3 bottiglie di alcolici da 760 millilitri l’una; 30 centilitri di profumo; regali e souvenir in più rispetto a quelli già citati con un valore commerciale non superiore ai 200000 yen.
I minori di 19 anni non hanno diritto a fumare o consumare alcolici.
2019:
Aprile: 01, 08, 15, 22
Maggio: 06, 13, 20, 27
Giugno: 03, 10
Luglio: 22, 29
Agosto: 12, 19, 26
Settembre: 02, 09, 16, 23, 30
Ottobre: 07, 14, 21, 28
Novembre: 04, 11, 18, 25
Dicembre: 02, 09, 23
2020:
Febbraio: 24
Marzo: 02, 09, 16, 23, 30
Aprile: 06, 13, 20
Viaggio di gruppo con partenze a date fisse e guida locali parlanti italiano, minimo 4 partecipanti. Ideali per chi vuole essere accompagnato durante tutto l’itinerario senza alcuna preoccupazione in merito allo svolgimento delle varie attività. Le tappe saranno Tokyo, Misugi, Kyoto, Takayama, Shirakawago, e Kanazawa.
2019:
Aprile: 01, 08, 15, 22
Maggio: 06, 13, 20, 27
Giugno: 03, 10
Luglio: 22, 29
Agosto: 12, 19, 26
Settembre: 02, 09, 16, 23, 30
Ottobre: 07, 14, 21, 28
Novembre: 04, 11, 18, 25
Dicembre: 02, 09, 23
2020:
Febbraio: 24
Marzo: 02, 09, 16, 23, 30
Aprile: 06, 13, 20
Voli intercontinentali
Sistemazioni alberghiere in categoria standard
Guida locale parlante italiano
Escursioni, pasti, pernottamenti e trasferimenti come da programma
Quota di iscrizione ed assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria con copertura sanitaria di euro 200.000,00 a persona
Tasse aeroportuali a partire da euro 425,00 a persona
Tutto quanto non espressamente indicato da programma
Extra in generale