Polinesia Francese:
Incantevoli lagune, splendide barriere coralline ed acque cristalline questa è la Polinesia. Considerata un vero e proprio paradiso naturale, che regala ai suoi ospiti una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax, inoltre grazie alla sua posizione geografica ed i suoi paesaggi offre una sensazione di assoluto isolamento dalla frenetica vita quotidiana. Una delle mete turistiche più ambite per la bellezza della sua natura, per il suo incantevole mondo sottomarino, per le meravigliose spiagge e per i sorrisi della sua gente.
Formalità di ingresso: Per entrare in Polinesia Francese è necessario un passaporto con validità minima di 6 mesi dalla data di rientro del viaggio, per i cittadini italiani non è necessario alcun visto per soggiorni inferiori ai 3 mesi. In caso di stop over o transito negli Stati Uniti è obbligatorio richiedere l’ESTA (una sorta di visto elettronico).
Clima: La Polinesia gode di un clima gradevole, sul quale spirano per tutta la durata dell'anno gli Alisei, freschi venti del Pacifico. Questo contribuisce a mantenere la temperatura media stabilmente intorno ai 27° C, così come l'acqua del mare che circonda le isole, sempre sui 26°. Due sono le stagioni quella calda ed umida da novembre a marzo (in questo periodo si registrano tre quarti delle precipitazioni annuali, anche sottoforma di temporali brevi e violenti) e quella più secca da aprile a ottobre. Gli arcipelaghi più freschi sono le Isole Australi e le Isole Gambier perché più lontani dall'equatore.
Fusi orari: La differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di meno 11 ore che diventano meno 12 quando è in vigore l’ora legale.
Valuta: Il Franco Pacifico Francese è la moneta locale che mantiene un rapporto fisso di cambio con l’Euro. Sono comunemente accettate tutte le valute correnti, le principali carte di credito e gli assegni (con un costo di commissione). È possibile cambiare l’euro presso le banche internazionali di Tahiti e delle isole più visitate oppure presso gli hotel internazionali. Attenzione in alcune non sono presenti banche. Nell’aeroporto di Tahiti potete trovare uffici di cambio per gli arrivi e le partenze dei voli internazionali.
Medicinali: I medicinali importati per uso personale sono soggetti a controlli e devono essere dichiarati all'arrivo. Vi consigliamo di portare con voi la ricetta o una lettera del medico curante che spieghi la vostra patologia e le proprietà del farmaco. Eventuali ricette mediche necessarie durante il soggiorno devono essere scritte da un medico del posto.
Bagaglio: Si prega di far riferimento alle regole dalla compagnia area prescelta per effettuare il viaggio.
Soggiorno alberghiero: La presa della camera all’atto del check avviene dalle ore 14.00 in poi, il rilascio della stessa deve normalmente avvenire entro le ore 11.00. Si rimanda alla policy di ciascun hotel prenotato in caso di regolamentazione differente. La definizione di camera tripla e quadrupla si riferisce soltanto ai letti esistenti, non esistono tali tipologie con 3 o 4 letti se non in casi eccezionali.
Elettricità: La corrente elettrica in Polinesia è di 110/220 volt a seconda dell’isola. La presa di corrente con tre fori utilizzata è diversa rispetto ad altri paesi: è raccomandabile quindi munirsi di un adattatore.
Telefonia: Il prefisso internazionale per chiamare la Polinesia francese è 00689. Numerose sono le cabine telefoniche internazionali presenti nella maggior parte delle isole, sono inoltre disponibili carte prepagate acquistabili all’arrivo a Tahiti. Prima di partire è consigliabile contattare il proprio operatore telefonico per informazioni su roaming in Polinesia Francese. La maggior parte degli hotel ed alcune pensioni familiari dispongono di connessione ad Internet.
Norme e Restrizioni: In Polinesia Francese sono in vigore restrizioni internazionali per l’importazione di alcolici e sigarette, tutte le merci trasportate devono essere dichiarate, alcune sono soggette a speciali regolamenti. E’ richiesto un certificato internazionale per l’importazione di piante, fiori e frutti, ed è proibita l’importazione di animali. E’ severamente vietato importare qualsiasi genere alimentare, piante, semi o animali. Se volete acquistare qualche souvenir da portare a casa informatevi prima se potete effettivamente portarlo con voi, le multe da pagare sono molto salate ed alcuni prodotti possono essere trattenuti. Per ulteriori informazioni consultate il sito www.douane.gouv.fr
Tassa di soggiorno:
In Polinesia è ' prevista una tassa di soggiorno da pagare al momento del check out.
Un connubio perfetto tra grandi città ed acque cristalline per chi desidera un assaggio delle metropoli ed il relax delle spiagge bianche Polinesiane. Le tappe che si toccheranno saranno Singapore, Auckland, Huahine, Bora Bora, Los Angeles
Biglietteria aerea, voli intercontinentali e tratte interne
Pernottamenti, trasferimenti ed escursioni come da programma
Quota di iscrizione ed assicurazione medico bagaglio, annullamento obbligatoria con copertura sanitaria di eu 200.000,00 p.p.,
Tasse aeroportuali a partire da euro 175,00 a persona
Tutto quando non espressamente indicato da programma
Extra in genere